Nido e asili

Nido e asili

La Libera Scuola Waldorf di Palermo cura un piccolo asilo nido, Il Giardinetto, riconosciuto dal Comune e iscritto all'albo regionale, la Sezione primavera riconosciuta dal Comune di Palermo, e due sezioni di Scuola dell’Infanzia paritarie.

Il giardinetto accoglie i bambini dai 12 ai 36 mesi dal lunedì al venerdì ore 8.00-15.00 . Il nido si trova in Via Col della Berretta, 2. Il Giardinetto è iscritto all’albo regionale ed è riconosciuto dal Comune di Palermo.

La sezione primavera accoglie i bambini dai 2 ai 3 anni, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00. L’asilo si trova in Via Filippo Parlatore, 20. La sezione primavera è riconosciuta dal Comune di Palermo.

Le due sezioni di Scuola dell’Infanzia accolgono i bambini dai 3 anni di età, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00 con la possibilità del tempo prolungato fino all 16.00. L’asilo si trova in Via Filippo Parlatore, 20. La Scuola dell’Infanzia è paritaria.

 

Nel I settennio della sua vita il bambino impara principalmente attraverso l’imitazione ed il gioco; assorbe e fa proprie le esperienze fatte in modo inconscio, non essendo ancora in grado di discriminare e di differenziarsi: sensazioni, stimoli di varia natura, parole, penetrano nella sua interiorità, plasmandolo fin nel suo intimo.

Ciò che educa e forma il bambino, lasciando una profonda traccia nel suo linguaggio, nei suoi sentimenti, nel suo modo di pensare e di agire, sono il gesto esteriore e l’atteggiamento interiore delle persone che lo circondano. Fondamentale è anche un ambiente sicuro, amorevole e strutturato, in cui le attività possano realizzarsi in un contesto pieno di significato, in cui si possano stabilire buone abitudini di comportamento, quali la memoria, la devozione, l’ordine, l’ascolto e il godere del mondo naturale.

A questa età il gioco un’attività seria e vitale; attraverso di esso si coltivano doti di creatività, immaginazione ed iniziativa. Particolare importanza viene inoltre data a tutte quelle attività ed esperienze che permettono ai bambini di sviluppare le proprie facoltà sensoriali, favorendo così una sana percezione di sé e del mondo circostante, qualità fondamentali per ogni futuro apprendimento. Le esperienze visive, sonore, olfattive, tattili, di movimento, di linguaggio portate con calore e gioiosa vitalità, accompagnano un sano processo di crescita. Nella scuola dell’infanzia l’attività dell’insegnante consiste sì nell’accurata preparazione dell’ambiente in cui il bambino accolto, ma questa attività è soprattutto di carattere interiore e si esplica coltivando un’attenzione calma e premurosa, che comprenda anche il giusto tono di voce e i giusti gesti, in modo tale che il bambino possa sentirsi sicuro e libero di esprimersi. La presenza come appoggio e sostegno dell’insegnante e la sua prontezza di spirito sono ciò di cui il bambino piccolo ha più bisogno.

 

logo waldorf b

logo waldorf b

 

logo facebook png biancoinstagram new v2youtube b

 

 

 

ARCHIVIO WEB

Scuola Waldorf Palermo

Sede legale Libera Scuola Waldorf
Via Filippo Parlatore, 20 - 90145 Palermo - Cod. Fisc. 97127420822
Cod. meccanografico PA1E02000B

Il Giardinetto - Nido

Asilo Nido Waldorf
Via Col della Berretta, 2 angolo via P.pe di Paternò - 90145 Palermo

Liceo delle scienze umane

Libera Scuola Waldorf Palermo
Via Villa Sofia, 9A - 90144 Palermo
Cod. meccanografico PAPMEV500F