Gruppi dei Genitori

Previous Next

Gruppi dei genitori

I genitori danno impulso ad attività di finanziamento e iniziative che animano la vita sociale della scuola. Hanno costituito un gruppo allo scopo di coordinare tali attività. Il gruppo di coordinamento dei genitori indica un referente che rappresenta i genitori all'interno della Rete Italiana Genitori del movimento Steiner-Waldorf.

Molta importanza viene data a tutte le occasioni di incontro dell’intera comunità scolastica, come le feste dell’anno, le recite teatrali, i concerti, le conferenze, le feste del mese, i mercatini dell’usato…Tali incontri contribuiscono a sviluppare un sano senso sociale, alimentando nei presenti un vero interesse per la vita della scuola.

Tutti gli anni l’Associazione organizza due grandi eventi festivi aperti alla città: il bazar di Natale e il bazar di Primavera. In queste occasioni si rivela prezioso il contributo dei genitori, dei maestri e degli alunni. Per l’educazione alla socialità riveste grande importanza l’esempio che bambini e ragazzi ricevono nel vedere gli adulti lavorare insieme per un ideale comune.

Ad inizio anno scolastico ciascun genitore si inserisce in una attività di gruppo alla quale desidera contribuire. I gruppi si riuniscono periodicamente e si danno compiti, modalità e orari di lavoro concordati fra i partecipanti. I gruppi attivi sono i seguenti:

Gruppo bazar

Il gruppo, formato da genitori e maestri, si occupa di coordinare la cura degli spazi e le attività prima e dopo i bazar. Il gruppo concentra le sue riunioni in prossimità dei bazar e si coordina con gli altri gruppi che curano la scuola.

Gruppo manufatti

Il gruppo realizza manufatti per l’autofinanziamento della scuola ed è composto da maestri e genitori; lavora in stretto rapporto con il gruppo bazar.

Gruppo comunicazione 

Il gruppo, formato da genitori e maestri, cura la comunicazione interna ed esterna della scuola. Si riunisce periodicamente per progettare le sue attività e per  fare in modo che le pratiche di comunicazione esprimano un’immagine autentica della scuola.

Gruppo manutenzione 

I genitori di questo gruppo si occupano delle piccole manutenzioni della scuola. Di raccordo con il Direttivo e il Collegio propongono soluzioni e progetti per migliorare la scuola.

Gruppo giardinieri

I genitori e i maestri di questo gruppo curano la pulizia, la salute e la bellezza del giardino della scuola.

Il libero senso di appartenenza all’organismo scolastico poggia sulla creazione di un organismo sociale in cui ogni organo che lo compone ha un suo ambito di competenze posto al servizio dell’intera scuola. Dalla capacità di incontrarsi con vero interesse nasce l’aspirazione a formare una vita sociale sana in cui si possa esprimere un reciproco coinvolgimento.

 

 

 

logo waldorf b

logo waldorf b

 

logo facebook png biancoinstagram new v2youtube b

Scuola Waldorf Palermo

Sede legale Libera Scuola Waldorf
Via Filippo Parlatore, 20 - 90145 Palermo - Cod. Fisc. 97127420822

Il Giardinetto - Nido

Asilo Nido Waldorf
Via Col della Berretta, 2 angolo via P.pe di Paternò - 90145 Palermo

Liceo delle scienze umane

Libera Scuola Waldorf Palermo
Via Villa Sofia, 9A - 90144 Palermo