Segreteria
DOVE SIAMO
La Libera Scuola Waldorf si trova in:
Via Filippo Parlatore, 20
90141- Palermo
Tel. 091 226208 - 388 7733675
E-mail: scuola@waldorfpalermo.org
Pagina Facebook

PRENOTA UN INCONTRO
E´ possibile ricevere informazioni, visitare la scuola e fissare un colloquio individuale con i maestri contattando la segreteria.
Faq
Alcune delle domande più frequenti su di noi.Quali classi sono attive alla Scuola Waldorf di Palermo?
Abbiamo due sezioni primavera riconosciute dal Comune di Palermo e due sezioni paritarie di scuola della infanzia, un ciclo completo di scuola primaria paritaria e la scuola secondaria di primo grado ad indirizzo parentale.
Quali servizi offrite?
Cerchiamo di curare al meglio ogni aspetto della vita a scuola. Abbiamo la mensa biologica per tutti i cicli scolastici, il tempo prolungato per i bambini della scuola dell´infanzia. A scuola è presente quotidianamente il nostro medico scolastico. E tuttavia desideriamo precisare che non siamo un´impresa e non consideriamo i nostri bambini e i nostri genitori dei clienti.
Il materiale didattico è incluso nel contributo scolastico. Per i genitori e gli amici della scuola si organizzano cicli di incontri culturali.
.
Quali sono i vostri spazi?
La sede che ci ospita è un edificio antico e accogliente che comprende vari corpi di fabbrica, di cui alcuni a due livelli, un giardino, dei terrazzi e due ingressi stradali. Il giardino contiene una fontana, piante antiche e giochi per grandi e per piccini.
Ogni classe è arredata con estrema cura e rinnovata ogni anno. Abbiamo un salone per la musica e l´euritmia. La scuola possiede una cucina interna che prepara giornalmente il pranzo biologico. Il nostro cortile coperto è uno spazio che ospita recite, spettacoli, momenti di festa e di convivialità.

Cosa vuol dire che i genitori sono soci della scuola?
La scuola è un´associazione senza fini di lucro. Per questa ragione, i genitori che iscrivono i loro figli diventano soci della scuola. Ma non si tratta di un atto formale. I genitori della scuola Waldorf sono effettivamente parte attiva e vitale della scuola: rinnovano le classi, organizzano turni di pulizia, curano il giardino, preparano i bazar, si occupano della gestione di eventi e di iniziative di finanziamento. I bambini colgono negli atti di cura dei loro genitori il pieno sostegno offerto alla loro crescita e al lavoro dei maestri.
Siete una scuola internazionale?
Alla Waldorf si studiano l´inglese e il tedesco a partire dalla prima classe della primaria. Inoltre fanno parte della scuola molte famiglie e maestri che provengono da paesi diversi dall´Italia, ma questo non vuol dire che siamo una scuola internazionale. E´ forse più esatto dire che siamo una scuola che coltiva gli scambi interculturali ed è presente in tutto il mondo. Nel 2020 esistono nel mondo 1855 scuole d´infanzia e 1214 scuole primarie, medie e superiori Waldorf.

Quanto costa la scuola?
Il nostro contributo scolastico è proporzionale al reddito ISEE delle famiglie. Abbiamo sette fasce di reddito, attraverso le quali cerchiamo di far pagare una contributo “giusto” a tutte le famiglie. Esiste inoltre la possibilità di ricevere forme di aiuto e di sostegno dalla scuola e da altre famiglie.
Come ci si iscrive?
Vi sono varie occasioni durante l´anno in cui la scuola è aperta a tutti, come i bazar e gli open day, ma, se siete interessati ad iscrivervi, fissate un appuntamento per incontrare i maestri in un colloquio informativo individuale.
Con i maestri potrete parlare della pedagogia steineriana e potrete porre le vostre domande. Il direttivo è a disposizione delle nuove famiglie per dare ulteriori informazioni e chiarimenti sugli aspetti economici e organizzativi della vita a scuola. Se sarete convinti della vostra scelta, potrete iscrivervi in segreteria, dove troverete la modulistica che occorre compilare.