News
La V classe in gita sull´Etna
Il racconto della maestra
Durante il viaggio siamo stati accompagnati da due coraggiosi e pazienti genitori che si sono presi cura dei bambini e dell’organizzazione quotidiana . Abbiamo alloggiato presso Casa Odar a Milo – CT, piccolo ma suggestivo paese a 700m di altezza. Preziosa presenza è stata per noi una guida locale Grazia Pitruzzella, persona di grande competenza e generosità, ma soprattutto ricca di amore e rispetto per la natura.
Maestra Rita
Il racconto di un genitore
Sono appena passati i primi (e tanto attesi) giorni di scuola, ma ecco che ad attendere la V classe è già pronta una nuova, emozionante avventura: la gita sull’Etna. Dopo gli immancabili preparativi e tanta impazienza, finalmente arriva il giorno della partenza: giovedì 21 settembre i ragazzi si ritrovano alla stazione, zaini in spalla, destinazione Milo!
Facendo base a Casa Odar (struttura immersa nel bosco, a pochi minuti di distanza dal grazioso paesino etneo di Milo), per tre giorni i ragazzi hanno avuto la possibilità di vivere a stretto contatto con la natura, in una bella atmosfera di condivisione, collaborazione, impegno ma anche tanto divertimento. E poi, finalmente, l’escursione sull’Etna resa ancora più indimenticabile dalla guida esperta di Grazia Pitruzzella che, con la sua simpatia e preparazione, ha condotto i bambini lungo un percorso caratterizzato da sorprendenti contrasti offerti dalla natura, con i boschi e la vegetazione etnea che si alternavano alla roccia vulcanica e alle colate di lava più o meno recenti. I ragazzi erano entusiasti nell’ascoltare Grazia che durante il cammino svelava loro i segreti sulla flora e la fauna uniche di questi ambienti, mentre tra un sentiero ed un altro si faceva uno spuntino rinfrescante con le tantissime more
Dopo un lungo cammino - che per i ragazzi è stato una vera e propria prova di coraggio e volontà in occasione dell’avvento di San Michele - ecco raggiunta la meta di questa avventura: la vista mozzafiato, dall’altezza di 1.200 m, sulla Valle del Bove, illuminata da un bellissimo sole… e poi, tutti distesi per terra a godersi la pace del luogo e un po’ di meritato riposo… stanchi sì, ma felici!