Associazione
La libera scuola Waldorf ha una forma associativa. Non persegue scopi di lucro ed opera secondo i principi della triarticolazione sociale di Rudolf Steiner.
Continua a leggere
L´associazione
L´associazione è formata da maestri, genitori, amici della scuola che annualmente decidono di associarsi. Nell’associazione le decisioni non vengono impartite dall´alto, ma elaborate in collaborazione e fiducia reciproca.
Soci e amici della scuola
- I soci della scuola sono i genitori, i maestri, i collaboratori (soci lavoratori), gli amici che annualmente scelgono di associarsi alla Libera scuola Waldorf. I soci partecipano all´assemblea dei soci. Inoltre, partecipano alla vita sociale della scuola attraverso attività organizzative, culturali, feste e iniziative rivolte all´interno e all´esterno della scuola.
- I soci genitori condividono gli ideali pedagogici e sostengono i maestri nel loro lavoro, contribuendo a creare una continuità educativa e un sentimento di fiducia che aiuterà il sano sviluppo del bambino.
- Gli amici della scuola sono tutti coloro che, pur non avendo scelto di associarsi alla scuola, ne seguono le attività e partecipano alle iniziative del calendario, come feste, incontri culturali, laboratori, visita ai bazar o iscrivendosi al centro estivo. Gli amici della scuola sono in contatto con la scuola, dalla quale ricevono aggiornamenti periodici, comunicazioni, inviti.
chiudi
Organi della scuola
La scuola è retta dai seguenti organismi Continua a leggere
- L´Assemblea dei soci, formata da genitori, maestri, soci della scuola, si riunisce almeno due volte l´anno per discutere, deliberare sulle attività e le iniziative a sostegno della scuola, per approvare il bilancio ed eleggere il consiglio direttivo.
- Il Consiglio Direttivo viene eletto dall´assemblea ogni due anni. E´ formato da almeno 5 membri tra genitori e maestri e può comprendere fino ad un massimo di 9 membri. Il Consiglio Direttivo si occupa dell´amministrazione, dell´organizzazione dei rapporti con le istituzioni e della gestione economica della scuola. Al suo interno il direttivo elegge il Presidente del direttivo.
- Il Presidente del direttivo è il responsabile legale dell´associazione ed assume le decisioni confrontandosi con gli altri membri del direttivo, con i soci della scuola e il Collegio degli insegnanti.
- Il Collegio degli insegnanti si riunisce ogni settimana per vegliare sulla crescita dei bambini, per studiare e approfondire i temi pedagogici e didattici, per progettare e coordinare il lavoro nelle classi e per curare la formazione dei maestri nella scuola. Inoltre individua i nuovi insegnanti e si confronta con il Consiglio Direttivo sugli aspetti pratici che hanno rilevanza pedagogica.
- I consigli di classe sono formati dai maestri di ciascuna classe, che si incontrano regolarmente per vegliare sul lavoro dei bambini e per coordinare e curare le attività didattiche e pedagogiche delle discipline.
- I fiduciari sono i genitori incaricati in ciascuna classe di favorire la comunicazione tra i maestri e i genitori della classe stessa.
- Riunioni di classe Periodicamente ciascuna classe si riunisce insieme ai maestri per conoscere i temi pedagogici e il percorso didattico degli allievi e per affrontare le questioni organizzative della vita di classe.
chiudi
Ex alunni
La libera scuola Waldorf è stata fondata nel 1986. Da allora cresce il numero dei suoi ex alunni. Dal 2019 gli ex alunni della scuola si sono riuniti in un gruppo che organizza incontri e attività. Continua a leggere
Statuto
Le attività dell´associazione sono regolate dallo statuto formato da 24 articoli.Continua a leggere
Erogazioni pubbliche
Continua a leggere
Convenzioni per i soci
Tutti gli iscritti all´Associazione Libera Scuola Waldorf di Palermo possono sostenere le attività della scuola acquistando beni o servizi dai seguenti esercenti. Grazie a tutti i marchi amici.Continua a leggere
ARGITAL. COSMESI NATURALE E SENZA CONSERVANTI
ha istituito un fondo di solidarietà per le scuole Waldorf.
e utilizzando il codice coupon riservato alla scuola: scuola20
Argital donerà alla scuola il 20% della spesa ed effettuerà il 20% di sconto al cliente.
La Libera Scuola Waldorf di Palermo ha stipulato una convenzione con NaturaSi di Palermo (via Gioacchino di Marzo 23/B Tel 0916255036), il supermercato con oltre 4000 prodotti biologici certificati e naturali.Una tessera con numero 482036 permetterà di accumulare dei punti che verranno convertiti, a fine anno, in una donazione per la nostra scuola.Chi vuole può contribuire alla vita economica della scuola acquistando da NaturaSì, richiedendo la tessera Waldorf alla cassa di NaturaSì.
chiudi